Vi do una serie di consigli e suggerimenti personali, che non dovrete seguire con fedeltà: è semplicemente un elenco di esperienze che consiglio, a chi può, di fare.

Cinque libri da leggere:

bullet Decameron (Giovanni Boccaccio)
bulletInferno (Dante Alighieri)
bulletFurore (John Steinbeck)
bulletLatinoamericana (Ernesto Guevara)
bulletCent'anni di solitudine (Gabriel Garcia Marquez)

Cinque dischi di cantautori italiani da ascoltare:

bulletRimmel (Francesco De Gregori)
bulletRadici (Francesco Guccini)
bulletNon al denaro, non all'amore né al cielo (Fabrizio De Andrè)
bulletLa voce del padrone (Franco Battiato)
bullet Nuntereggae più (Rino Gaetano)

Cinque film da guardare:

bulletCaro diario (Nanni Moretti)
bulletIl dottor Stranamore (Stanley Kubrick)
bulletAmici miei (Mario Monicelli)
bulletMarrakech Express (Gabriele Salvatores)
bulletIl dittatore dello stato libero di Bananas (Woody Allen) 

Decameron
Umana cosa è l'aver compassione agli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimamente richiesto li quali già hanno di conforto avuto mestiere, e hannol trovato in alcuni: fra' quali, se alcuno mai n'ebbe bisogno, o gli fu caro, o già ne ricevette piacere, io son uno di quegli. Per ciò che, dalla mia prima giovanezza infino a questo tempo oltre modo essendo stato acceso d'altissimo e nobile amore, forse più assai che alla mia bassa condizione non parrebbe, narrandolo io, si richiedesse, quantunque appo coloro che discreti erano e alla cui notizia pervenne io ne fossi lodato e da molto più reputato, nondimeno mi fu egli di grandissima fatica a sofferire, certo non per crudeltà della donna amata, ma per soperchio fuoco nella mente concetto da poco regolato appetito: il quale, per ciò che a niuno convenevol termine mi lasciava contento stare, più di noia che bisogno non m'era spesse volte sentir mi facea.

La Divina Commedia - Inferno I 1-9
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
che la diritta via era smarrita.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

The grapes of wrath (Furore)
Nella regione rossa e in parte della regione grigia dell'Oklahoma le ultime piogge erano state benigne, e non avevano lasciato profonde incisioni sulla faccia della terra, già tutta solcata di cicatrici. Gli aratri avevano cancellato le superficiali impronte dei rivoletti di scolo. Le ultime piogge avevano fatto rialzare la testa al granturco e stabilito colonie d'erbacce e d'ortiche sulle prode dei fossi, cosí che il grigio e il rosso cupo cominciavano a scomparire sotto una coltre verdeggiante.

(Traduzione: Carlo Coardi)

Latinoamericana
Il personaggio che ha scritto questi appunti è morto quando è tornato a posare i piedi sulla terra d'Argentina, e colui che li riordina e li ripulisce, io, non sono più io; per lo meno, non si tratta dello stesso io interiore. Quel vagare senza meta per la nostra "Maiuscola America" mi ha cambiato più di quanto credessi.

Cien años de soledad (Cent'anni di solitudine)
Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio. Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era cosí recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.
(Traduzione: Enrico Cicogna)

 

da Caro Diario
"Sa cosa stavo pensando? Io stavo pensando una cosa molto triste, cioè che io, anche in una società più decente di questa, mi troverò sempre con una minoranza di persone. Ma non nel senso di quei film dove c'è un uomo e una donna che si odiano, si sbranano su un'isola deserta perché il regista non crede nelle persone. Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza...e quindi... " 

da Il dottor Stranamore
"Uno dei nostri comandanti di base ha avuto come... be', insomma, gli è girato il boccino... Be', sai, è diventato un po' strano... Insomma, ha fatto una sciocchezzuola... Adesso ti dico cosa ha fatto: ha ordinato ai suoi aerei di venirvi a bombardare!"

da Amici miei
"Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione!"

da Marrakech Express
"Non ti rovini i denti con tutta quella cioccolata?". "Ma ho un amico che è dentista". "Cioè, uno che ha un amico dentista allora si deve rovinare i denti. E se io avessi un amico patologo cosa dovrei fare?"

da Il dittatore dello stato libero di Bananas
"Avevo un buon rapporto, direi, con i miei genitori. Di rado mi picchiavano. Anzi, credo che mi picchiarono, in effetti, una unica volta, durante l'infanzia. Cominciarono a picchiarmi di santa ragione il 23 dicembre del 1942 e smisero nel '44, a primavera inoltrata."